Corso cascate di ghiaccio

Impareremo a vivere questo sport con consapevolezza passo dopo passo.

Il corso di cascate di ghiaccio è rivolto a chi desidera affrontare un primo approccio nei confronti dell’arrampicata su ghiaccio, iniziando un percorso di familiarizzazione e graduale conoscenza delle tecniche di progressione e di sicurezza. 

-Consigliato per chi ha già esperienza in arrampicata libera o ha partecipato ad un corso di roccia base.

-Utile anche per chi vuole intraprendere l’alpinismo di alta montagna.

OBIETTIVO

Salire in sicurezza una cascata di ghiaccio sfruttando le tecniche più efficaci.

DURATA

Il corso prevede 3 giornate in ambiente. Le date delle uscite saranno concordate tenendo conto delle esigenze e preferenze dei partecipanti. 

CONTENUTI

  • Corretto utilizzo di piccozze e ramponi (tecniche di infissione, aggancio e appoggio)
  • Tecniche di progressione (fondamentale e a triangolo)
  • Considerazioni sulla qualità del ghiaccio e stabilità delle cascate
  • Corretto utilizzo delle protezioni da ghiaccio (come e dove posizionale le viti)
  • Realizzazione di soste su ghiaccio 
  • Gestione dell’assicurazione del primo di cordata (tecniche e trucchi)
  • Costruzione di un’Abalakow (clessidra su ghiaccio) per la discesa in corda doppia. 
  • Sviluppo delle capacità di valutazione: scelta del luogo, dell’itinerario, valutazione dei pericoli oggettivi e soggettivi
  • Manutenzione ed affilatura di piccozze, ramponi e viti da ghiaccio.

Impareremo a vivere questo sport con sicurezza passo dopo passo.

 L’ambiente circostante, renderà il tutto ancora più coinvolgente, trasmettendo sensazioni speciali e indescrivibili. 

COSTO 

Il costo del corso è di 230 euro a persona. 

DOVE

La prima lezione si svolgerà nel suggestivo Canyon del Ghelpach (altopiano di Asiago), successivamente il luogo potrà cambiare e sarà deciso in funzione delle capacità degli allievi e delle condizioni del ghiaccio.