Marmolada

Punta Penia 3343 m
La regina delle dolomiti! Un sentiero tra magnifiche placche di roccia, il ghiacciaio, la ferrata e l’ultima fatica sulla “schiena di mulo” per raggiungere il piccolo rifugio e la croce di vetta. 

Una giornata con tutto, completa e indimenticabile per raggiungere la cima più alta delle Dolomiti. Ottima per chi vuole muovere i primi passi su terreno di ghiacciaio e allo stesso tempo preparare escursioni più impegnative.

INFORMAZIONI

Per la salita alla Marmolada esistono varie possibilità: è possibile effettuare l’ascensione in giornata (1350 m di dislivello) oppure spezzare la salita in due giorni dormendo a 2650 m al rifugio “Ghiacciaio della Marmolada”. Esiste anche la possibilità di pernottare sul piccolo rifugio in prossimità della cima, non sarà un albergo da 5 stelle ma il panorama, l’alba e il tramonto su tutte le Dolomiti vi farà vivere un’esperienza unica! 

DISLIVELLO

1350 m in giornata, oppure 650 m +700 m in due giorni  

ATTREZZATURA

Bastoncini da trekking, imbrago, casco, ramponi e piccozza

ABBIGLIAMENTO

– scarponi impermeabili alti alla caviglia
– calzini lunghi
– pantaloni lunghi da trekking invernali
– ghette, utili per evitare di far entrare neve dentro agli scarponi
– t-schirt traspirante, pile leggero, giacca a vento impermeabile, piumino o eventuali altri indumenti termici
– berretto, fascetta o buff
– guanti leggeri 
– occhiali da sole
– crema solare
– zaino personale con dentro i viveri. E da bere!

COSTO

120 euro a persona (gruppo di 3 persone)