Dente del Gigante, 4013 m 

Il Dente del Gigante è lo scoglio roccioso più conosciuto del Massiccio del Monte Bianco e forse dell’intero arco alpino. Con i suoi 4013m di altezza, è una delle 82 vette oltre i 4000m da collezionare. La salita offre una divertente arrampicata di stampo classico, in un ambiente grandioso, con panorami mozzafiato sul Bianco, le Grands Jorasses, e la Mer de Glace.

INFORMAZIONI

La salita attraverso la Via normale, pur essendo facilitata dalla presenza di corde fisse, non deve essere sottovalutata ed è necessario arrampicare su difficoltà fino al IV°. L’avvicinamento comporta il superamento di un ghiacciaio per arrivare al ripido tratto di misto (passaggi di I e II grado) che conduce alla “Gengiva” ai piedi del Dente. Il rientro avviene con una serie di corde doppie molto esposte per ritornare alla “Gengiva” e poi seguendo l’itinerario di salita si rientra al Rif. Torino.

1° giorno: salita in funivia per raggiungere il Rifugio Torino a 3375 m. Prima di cena faremo un breve giro sul ghiacciaio per apprendere le regole fondamentali di sicurezza e progressione.
2° giorno: sveglia all’alba, salita alla cima e rientro in rifugio (750m D+).

ATTREZZATURA

Imbrago, casco, ramponi e piccozza

ABBIGLIAMENTO

- scarponi impermeabili alti alla caviglia
- calzini lunghi
- pantaloni lunghi da trekking invernali
- t-schirt traspirante, pile leggero, giacca a vento impermeabile, piumino o eventuali altri indumenti termici
- berretto, fascetta o buff
- guanti leggeri e pesanti 
- occhiali da sole
- crema solare
-pila frontale
-zaino personale con dentro i viveri. E da bere!

COSTO

350 euro a persona con 2 partecipanti
550 euro 1 partecipante
Nel costo non sono comprese le spese di viaggio, impianti di risalita e rifugio, personali e della guida.